I dolci bergamaschi raccontano la storia di una terra che si gusta anche con il cuore, e che sa essere rustica e raffinata allo stesso tempo. Dietro ogni ricetta si nasconde una storia, un personaggio, una tradizione legata al territorio o un’emozione dell’infanzia. In questo articolo scoprirai le prelibatezze dolci della tradizione bergamasca: dalla famosa Torta Donizetti alla curiosa Polenta e Osei, dai biscotti di San Pellegrino Bigio alle torte di mais e noci. Dolci che sono la perfetta conclusione di un pranzo in famiglia o di una passeggiata tra le mura di Città Alta. Anche nella nostra Pasticceria Bigio prepariamo ogni giorno queste specialità con le ricette di famiglia, per farti assaggiare il vero sapore della Bergamasca!
Torta Donizetti
La Torta Donizetti è il dolce più rappresentativo di Bergamo, creato in onore del grande compositore Gaetano Donizetti. Leggera e soffice, delicatamente profumata al Maraschino, questa ciambella è arricchita con albicocche e ananas canditi. La leggenda narra che fu inventata dallo chef del Grand Hotel per commemorare l’anniversario della morte del musicista. Oggi è simbolo della pasticceria cittadina, ideale con un tè pomeridiano o a colazione.
Torta del Donizettiano
La Torta del Donizettiano è una versione elaborata della torta classica, più recente ma sempre legata al nome del maestro. Ricca di frutta secca, miele e aromi speziati, è stata ideata per esaltare l’orgoglio culturale e gastronomico di Bergamo. Viene spesso proposta durante eventi musicali o giornate dedicate al compositore. Una vera chicca per chi ama i dolci profumati e intensi.
Polenta e Osei
Polenta e Osei è forse il più famoso tra i dolci bergamaschi. Ma attenzione: non è vera polenta! Si tratta di un dolce che ne imita la forma, ricoperto da uno strato di marzapane giallo, ripieno di pan di Spagna, crema al cioccolato o al burro e decorato con piccoli uccellini in zucchero o cioccolato. Una dolce imitazione che celebra la cucina contadina e sorprende chi non la conosce. Perfetta da portare a casa come souvenir, anche se è difficile resistere prima del viaggio di ritorno!
Torta di Mais e Noci
La torta di mais e noci racconta la vita semplice della campagna bergamasca. Realizzata con farina di mais, zucchero, uova e noci locali, questa torta morbida e rustica era ed è preparata soprattutto nei mesi freddi, quando la frutta secca rimane una fonte importante di energia. Una fetta di storia da gustare con un buon vino dolce o un caffè fumante.
Biscotti di San Pellegrino Bigio
Originari di San Pellegrino Terme, i biscotti Bigio sono una delizia dalla forma a mezzaluna, perfetti da accompagnare al caffè o al liquore. Nella nostra Pasticceria Bigio li prepariamo ogni giorno seguendo la ricetta originale del 1934, con burro buono e ingredienti selezionati. Un biscotto che porta con sé quasi un secolo di tradizione e il sapore autentico della Bergamasca.
La Tradizione Dolce della Bergamasca
I dolci bergamaschi sono testimoni di una cultura che ama la semplicità, la memoria e il gusto autentico. Alla Pasticceria Bigio prepariamo ogni giorno queste specialità con la stessa cura e passione di sempre.
📍 Vieni a trovarci per assaggiare i nostri biscotti Bigio, una fetta di Torta Donizetti o la tua personale scoperta tra i sapori della Bergamasca. Ti aspettiamo con il profumo di dolci appena sfornati e il calore di un’accoglienza genuina.
Assaggia i biscotti bigio nella nostra pasticceria storica a San Pellegrino Terme.