Ci sono sentieri o attività sportive nei dintorni

La Valle Brembana, dove è situato San Pellegrino Terme, è un vero paradiso per chi ama le attività all’aria aperta.
La Ciclovia della Val Brembana, che segue il tracciato della vecchia ferrovia tra Almè e Piazza Brembana, è ideale per passeggiate e gite in bicicletta lungo il fiume Brembo.
Innumerevoli sentieri si diramano in tutta la Valle: tra i più suggestivi ci sono quello panoramico che conduce alla cima del Monte Zucco e il percorso che porta al Monte Sornadello. Per gli amanti della montagna, è consigliato il Sentiero delle Orobie Occidentali, un percorso in 7 tappe che tocca i principali rifugi delle Orobie brembane, attraversando oasi naturalistiche incontaminate, dove non è raro incontrare gli animali che popolano il territorio.
La Valle Brembana è perfetta per tutti coloro che ricercano sport e adrenalina in vacanza: è possibile svolgere trekking, arrampicata e equitazione, ma anche emozionanti esperienze di canyoning e rafting lungo il fiume Brembo nel cuore di una natura rigogliosa.
In inverno, non mancano le opportunità per dedicarsi agli sport sulla neve, come le ciaspolate e lo sci di fondo, grazie alle cinque stazioni sciistiche presenti in Alta Valle. I più esperti possono anche cimentarsi nello sci alpinismo esplorando luoghi unici e incontaminati.