Piatti tipici bergamaschi

Sapori che conosci, cucinati come non li hai mai mangiati.
Piatti di famiglia, ingredienti del territorio e qualche idea che esce dal seminato:
il nostro menu fa contenti pancia e cuore.

Menu_1

I Casoncelli

I “casonsei” sono la pasta ripiena a forma di mezzaluna, tipica della tradizione culinaria bergamasca, conditi con burro fuso, salvia e pancetta croccante.

Il ripieno è un piccolo teatro di sapori: carne, Grana Padano, uova, pangrattato, aromi e, a volte, un tocco dolce con pere, amaretti, uvetta e spezie.

I Nosecc

Sono involtini di verza tipici della cucina bergamasca, soprattutto della Valle Brembana. Una ricetta tradizionale, nata come piatto povero e oggi molto apprezzata. Il termine “Nosecc” deriva forse dalla forma che ricorda una noce.

Dentro, un ripieno generoso e profumato, fatto di carne macinata, cotechino, pane grattugiato, formaggio, uova e spezie, ma anche a base di verdure e pane. Fuori, la semplicità contadina della verza e della cottura in umido. Serviti con la polenta, sono il piatto della domenica.

Menu_6
Menu_3

Polenta e Osei

La nostra Polenta e Osei ha l’aspetto del piatto tradizionale lombardo e veneto, ma in versione dolcissima.
La “polenta” è fatta da strati di pan di Spagna farciti in modo alternato con creme e liquori, la crosta è pasta di mandorle, e sopra… uccellini di cioccolato.

Un piatto della nonna travestito da dolce.

I nostri dolci

Hai lasciato un po’ di spazio per il dolce?

Biscotti di S. Pellegrino

A pochi passi dal ristorante, c’è la nostra pasticceria. È lì che sforniamo i Biscotti di San Pellegrino del Bigio: burrosi, dorati e fragranti.

È la nostra mezzaluna gentile, nata da un burattinaio con le mani in pasta, che voleva regalare sorrisi a bambini e adulti. La ricetta è sempre la stessa dal 1934: sincera, semplice, con quel tocco sapido che fa venir voglia di prenderne un altro.

Puoi gustarla qui, portarla via, o regalarla: un biscotto così sa come farsi ricordare.

Menu_4

A tavola, dai!